Descrizione
L'alzabandiera è la cerimonia solenne in cui si innalza la bandiera nazionale, e talvolta altre bandiere o insegne, sul pennone principale di una struttura o di un accampamento. Questa cerimonia, generalmente svolta al mattino o all'inizio dell'orario di servizio, è un momento di grande solennità che scandisce l'inizio della giornata per chiunque sia coinvolto.
L'Adunata Nazionale degli Alpini è un raduno annuale che si tiene in Italia, riunendo migliaia di Alpini e appassionati. Si svolge generalmente la seconda domenica di maggio in una città scelta dal Consiglio Direttivo Nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA). È un momento di festa, memoria e condivisione per la comunità alpina italiana.
L'Adunata è un evento storico che si celebra dal 1920, con l'obiettivo di commemorare la prima adunata spontanea sul Monte Ortigara nel 1920. La manifestazione si sviluppa in più giorni, culminando con la sfilata degli Alpini per le strade della città ospitante.
L'Adunata non è solo un evento di aggregazione, ma anche un'occasione per promuovere il territorio, la cultura alpina e i valori dell'Associazione Nazionale Alpini. Quest'anno, la 96^ Adunata si tiene a Biella dal 9 al 11 maggio 2025.
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 15:18